L’olio d’oliva è un eccellente antiage, emolliente e lenitivo, perfetto per la pelle matura, per la pelle secca e disidratata, per calmare irritazioni cutanee e per ridare vita ai capelli sfibrati.
Ben tollerato anche dalle pelli più sensibili e dalla pelle del bambino e adatto anche durante la gravidanza, l’olio d’oliva può essere utilizzato da tutti.
Proprietà cosmetiche dell’olio d’oliva L’olio d’oliva, prezioso in cucina, vanta anche numerose proprietà cosmetiche e rappresenta forse la scelta cosmetica con il minor impatto ambientale, trattandosi di un olio prodotto praticamente in tutta la nostra penisola.
L’olio d’oliva è l’olio vegetale estratto dalla polpa delle olive, frutti dell’Olea europaea.
Tutti noi utilizziamo in cucina e conosciamo i benefici dell’olio d’oliva: ricco di acidi grassi, fitosteroli, squalene e vitamina E, è infatti un olio eccellente per l’alimentazione.
Dal punto di vista cosmetico, l’olio d’oliva è un prodotto “a chilometro zero” che vanta proprietà simili all’olio di avocado o all’olio di argan.
Grazie alla sua composizione, l’olio d’oliva ha spiccate proprietà antiossidanti ed è in grado di prevenire gli effetti dell’invecchiamento cutaneo come rughe, perdita di tono e di elasticità della pelle e macchie scure.
NOTE: Le seguenti indicazioni non hanno valore medico ma semplicemente usi comuni riportati in letteratura.